Programma di Formazione in Gestione di Rete

Costruisci competenze solide nella gestione delle infrastrutture di rete con il nostro percorso formativo pratico e mirato

Scopri i Dettagli

Formazione Pratica per il Futuro Digitale

Il nostro programma formativo nasce dall'esperienza diretta con le sfide quotidiane che incontrano i professionisti IT. Non parliamo di teoria astratta, ma di competenze che puoi applicare dal primo giorno.

  • Laboratori pratici con equipaggiamento reale
  • Simulazioni di scenari aziendali autentici
  • Mentoring individuale con esperti del settore
  • Certificazioni riconosciute dal mercato
  • Supporto nella ricerca di opportunità professionali

Durante i nostri anni di attività, abbiamo osservato che le aziende cercano persone capaci di risolvere problemi concreti. Per questo motivo abbiamo strutturato un percorso che bilancia conoscenza teorica e applicazione pratica.

Ambiente di laboratorio per la formazione in gestione di rete con postazioni tecniche moderne

I Nostri Formatori

Professionisti con esperienza concreta che condividono conoscenze pratiche

Marco Santini, formatore specializzato in infrastrutture di rete

Marco Santini

Specialista Infrastrutture di Rete

Ho lavorato quindici anni in aziende di telecomunicazioni prima di dedicarmi alla formazione. Quello che mi piace di più è vedere come i nostri studenti sviluppano fiducia nel gestire situazioni complesse. Non si tratta solo di imparare comandi o procedure, ma di capire davvero come funzionano le reti.

Elena Rossi, esperta in sicurezza informatica e gestione sistemi

Elena Rossi

Esperta Sicurezza e Sistemi

La sicurezza informatica non è solo questione di software e configurazioni. È soprattutto comprendere i rischi e sapere come prevenirli. Nei nostri corsi lavoriamo su casi reali che ho incontrato durante la mia carriera. È gratificante vedere gli studenti che iniziano a pensare come veri professionisti della sicurezza.

Andrea Bianchi, consulente enterprise e formatore tecnico

Andrea Bianchi

Consulente Enterprise

Ogni azienda ha le sue particolarità, ma i principi fondamentali della gestione di rete rimangono costanti. Durante le lezioni condivido esempi concreti di progetti che ho seguito. Gli studenti apprezzano questa prospettiva pratica perché li aiuta a prepararsi per le sfide reali del mondo del lavoro.

Giulia Ferretti, responsabile progetti IT e mentor tecnico

Giulia Ferretti

Responsabile Progetti IT

La gestione dei progetti tecnici richiede competenze che vanno oltre l'aspetto puramente tecnico. Insegno ai nostri studenti come comunicare efficacemente con colleghi non tecnici e come pianificare interventi senza interrompere le attività aziendali. Queste soft skills fanno davvero la differenza nella carriera professionale.

Struttura del Programma

Il nostro percorso formativo è strutturato in tre fasi progressive, ognuna progettata per costruire competenze solide e applicabili. La prossima edizione inizierà a settembre 2025.

1

Fondamenti

Principi di networking, protocolli base, architetture di rete. Lavoriamo sui concetti essenziali attraverso laboratori guidati e simulazioni pratiche.

2

Applicazione

Configurazione di apparati reali, troubleshooting, gestione della sicurezza. Gli studenti lavorano su progetti che rispecchiano situazioni aziendali concrete.

3

Specializzazione

Approfondimento su aree specifiche, progetti personalizzati, preparazione al mondo del lavoro con stage presso aziende partner.

Inizia il Tuo Percorso

Le iscrizioni per l'edizione autunnale 2025 apriranno a giugno. Contattaci per ricevere informazioni dettagliate sui contenuti, i costi e le modalità di partecipazione.

Richiedi Informazioni